Goodyear

Si tratta di una particolare lavorazione, garanzia di eccezionale qualità, inventata dall’inglese Charles Goodyear nel 1832. La tecnica prevede che il guardolo – una striscia di cuoio morbido che corre lungo tutto il perimetro della scarpa – venga cucito insieme al sottopiede e alla tomaia ed, in seguito, alla suola. In questo modo, il corpo della scarpa garantisce una maggiore tenuta assicurandone la durata.
Nello spazio creato dall’assemblaggio di questi elementi si inserisce un riempimento di sughero che permette alla calzatura di avere una buona traspirazione, di conservare l’anatomia della forma e, al tempo stesso, di adattarsi al piede.
La lavorazione Goodyear, via via più raffinata grazie all’uso di macchinari e materiali sempre innovativi e consente di realizzare calzature ben strutturate, comode e destinate a durare nel tempo.