FRATELLI ROSSETTI

Whistleblowing (D.Lgs. n. 24 del 2023)



Fratelli Rossetti spa, nel rispetto della normativa nazionale in materia di “whistleblowing” che garantisce protezione alle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e violazioni delle disposizioni normative nazionali (D.Lgs. n. 24 del 2023), come richiesto dalla legge, ha implementato un adeguato canale interno per la raccolta e la gestione delle segnalazioni, idoneo a garantire la riservatezza del segnalante e del contenuto delle segnalazioni, compresi gli individui indicati nella stessa a qualunque titolo, ed assicurare le tutele di legge previste.

Come definito dalla legge, possono accedere a tale canale dipendenti, collaboratori, lavoratori autonomi, liberi professionisti, consulenti e tutte le figure professionali che svolgono la propria attività o forniscono beni o servizi presso Fratelli Rossetti.

Le segnalazioni devono riguardare solo illeciti, o presunti tali, di cui il segnalante sia venuto a conoscenza nell’ambito del contesto lavorativo in danno di Fratelli Rossetti spa e che ledano all’interesse pubblico collettivo. Sono escluse segnalazioni legate a un interesse personale del segnalante, che attengono ai propri rapporti individuali di lavoro.

Per l’invio delle segnalazioni Fratelli Rossetti mette a disposizione una apposita piattaforma, accessibile al link situato sotto questa breve descrizione, accessibile in qualunque momento.
Si informa che ogni anno Fratelli Rossetti chiude per ferie e/o festività dal 1 al 6 gennaio, dal 1 al 31 agosto e dal 24 al 31 dicembre, quindi in tali periodi, essendo il gestore delle segnalazioni una figura interna all’azienda, potranno esserci dei ritardi nell’invio di eventuali comunicazioni, rispettando sempre i termini di legge. Ulteriori altre chiusure aziendali verranno tempestivamente comunicate.

Per avere informazioni più dettagliate sul Whistleblowing e per conoscere le altre modalità di invio delle segnalazioni, si invita a leggere attentamente la “Procedura Whistleblowing” di Fratelli Rossetti. Prima di inviare una segnalazione prendere in esame anche il documento”Informativa privacy Whistleblowing”